Sbocchi lavorativi Università Telematiche

Confronto sbocchi lavorativi: Università Telematica eCampus vs Università Pubblica

di Redazione — aggiornato a settembre 2025

Panoramica sulle università telematiche e pubbliche

Le università telematiche, come eCampus, offrono corsi di laurea riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) con valore legale equivalente a quelli delle università tradizionali. Sono ideali per studenti che necessitano di flessibilità, come lavoratori o genitori.

Le università pubbliche offrono invece un’esperienza tradizionale, con maggiore presenza sul territorio e opportunità di networking diretto con aziende e istituzioni.

Dati sugli sbocchi lavorativi

Economia
– Università Telematica eCampus: il 88,6% dei laureati trova lavoro entro un anno.
– Università Pubbliche: il 90,1% dei laureati magistrali trova lavoro entro cinque anni, con retribuzione media mensile di 1.877 euro.

Scienze Politiche
– Università Telematica eCampus: il 50% dei laureati trova lavoro entro un anno.
– Università Pubbliche: il 61,5% dei laureati magistrali trova lavoro entro cinque anni.

Settori di impiego

Economia

  • Università Telematica eCampus: aziende private e multinazionali, istituti bancari e assicurativi, società di consulenza, pubblica amministrazione.
  • Università Pubbliche: aziende private, istituzioni finanziarie, enti pubblici, organizzazioni internazionali.

Scienze Politiche

  • Università Telematica eCampus: imprese private, enti pubblici, organizzazioni internazionali, settore del personale e politiche sociali.
  • Università Pubbliche: pubblica amministrazione, imprese private, enti pubblici, organizzazioni non profit, istituzioni internazionali.
Carrello
Torna in alto