Corso di Formazione per Addetti alla Conduzione di Trattori
Il corso trattori, conforme all’Accordo Stato-Regioni 2025, è obbligatorio per tutti i lavoratori incaricati della conduzione di trattori agricoli o forestali.
Il percorso fornisce conoscenze teoriche e competenze pratiche per garantire un uso sicuro del mezzo, prevenendo rischi di ribaltamento, schiacciamento e incidenti durante le operazioni agricole o forestali.
Destinatari
Tutti i lavoratori designati dal datore di lavoro alla conduzione di trattori agricoli e forestali, sia nuovi operatori che chi necessita di aggiornamento periodico.
Durata
- Corso completo: 12 ore (8 ore di teoria + 4 ore di pratica)
- Aggiornamento: 4 ore ogni 5 anni
Programma del corso
- Modulo giuridico-normativo: obblighi e responsabilità del conducente, normativa di riferimento, Accordo Stato-Regioni 2025.
- Modulo tecnico: tipologie di trattori, componenti principali, dispositivi di sicurezza, stabilità del mezzo e rischi specifici.
- Modulo pratico: manovre in campo aperto, controllo preuso, simulazioni di situazioni di emergenza, procedure di sicurezza durante le operazioni.
Modalità di svolgimento
La parte teorica si svolge in aula o videoconferenza sincrona, mentre la parte pratica è in presenza presso aree attrezzate o campi agricoli con istruttori qualificati.
Tutte le attività sono registrate per garantire la validità dell’attestato.
Verifica e attestato
È prevista una verifica teorica e una prova pratica di conduzione.
Al termine, con esito positivo, viene rilasciato l’attestato di abilitazione alla conduzione di trattori, valido a livello nazionale.
[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.