Corso di Formazione per Datori di Lavoro – Settore Edile
Modulo Specifico – 16 ore
Accordo Stato-Regioni 2025
Il corso è progettato per i datori di lavoro operanti nel settore edile e nei cantieri temporanei o mobili. Fornisce le competenze necessarie per gestire la sicurezza in cantiere, rispettando il D.Lgs. 81/2008 e l’Accordo Stato-Regioni 2025.
I partecipanti acquisiranno conoscenze sui rischi specifici del settore, sugli obblighi normativi e sulle misure preventive per proteggere lavoratori e imprese.
Modalità di fruizione
Il corso può essere svolto **in aula** o in modalità **sincrona online** tramite videoconferenza. In entrambe le modalità, i partecipanti interagiscono con un docente qualificato, con possibilità di domande e chiarimenti in tempo reale.
Obiettivi del Corso
- Acquisire conoscenze sui rischi tipici del settore edile e delle attività in cantiere.
- Applicare le normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
- Gestire le attività di prevenzione e protezione specifiche del cantiere.
- Promuovere una cultura della sicurezza tra lavoratori e imprese appaltatrici.
Contenuti del Corso
-
Modulo Giuridico-Normativo (8 ore):
- Quadro normativo di riferimento (D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni 2025).
- Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori nel settore edile.
- Gestione della documentazione obbligatoria e del DVR.
-
Modulo Gestione e Organizzazione (8 ore):
- Rischi specifici nei cantieri: cadute, attrezzature, esposizioni pericolose.
- Coordinamento con imprese affidatarie e subappaltatori.
- Misure di prevenzione e protezione in cantiere.
- Gestione emergenze, primo soccorso e procedure operative standard.
Verifica e Attestazione
Al termine del corso è prevista una verifica finale tramite test a risposta multipla. Il superamento consente il rilascio dell’attestato valido a tutti gli effetti di legge per la formazione obbligatoria dei datori di lavoro del settore edile.
Scadenze e Aggiornamenti
Il corso deve essere completato entro 24 mesi dall’entrata in vigore dell’Accordo Stato-Regioni 2025. L’aggiornamento periodico è previsto ogni 5 anni, con durata minima di 6 ore, disponibile anche in modalità e-learning.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.