Invitalia: supporto a imprese e sviluppo economico
Introduzione
Invitalia è l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. La sua missione è promuovere la crescita economica del Paese, sostenere l’occupazione e incentivare investimenti, con particolare attenzione alle aree più fragili o in ritardo di sviluppo.
Principali settori di intervento
- Start-up e PMI innovative: supporto alla nascita e allo sviluppo di imprese innovative con finanziamenti, agevolazioni e consulenza.
- Internazionalizzazione: sostegno alle aziende italiane per espandersi nei mercati esteri tramite incentivi e assistenza strategica.
- Ricerca e innovazione tecnologica: promozione di progetti di R&S, collaborazioni tra università, centri di ricerca e imprese.
- Sviluppo territoriale: investimenti mirati in aree industriali, zone colpite da calamità naturali o aree interne per stimolare l’economia locale.
Programmi e iniziative principali
- Resto al Sud: agevolazioni per la creazione di nuove imprese nelle regioni meridionali.
- Nuove Imprese a Tasso Zero: finanziamenti a tasso agevolato per start-up innovative e PMI.
- Contratti di Sviluppo: incentivi per grandi progetti di investimento e rilancio industriale.
- Smart&Start Italia: supporto finanziario per progetti innovativi ad alto contenuto tecnologico in tutto il territorio nazionale.
Benefici per le imprese
- Finanziamenti a fondo perduto e a tasso agevolato;
- Supporto nella progettazione e rendicontazione dei progetti;
- Consulenza su opportunità di mercato e partnership strategiche;
- Facilitazione nell’accesso a fondi europei e regionali.
Contatti e supporto Formazione AGR
Per assistenza nella progettazione dei piani formativi legati ai programmi Invitalia e per informazioni sulle opportunità di finanziamento:
Formazione AGR
Via Casati 33, Roma
Telefono: 338-2993247
Fonti: Invitalia – Sito ufficiale