Obblighi e sicurezza degli impianti secondo il D.Lgs. 37/08
Introduzione
Il D.Lgs. 37/08 stabilisce le norme per la progettazione, installazione, manutenzione e verifica degli impianti elettrici e tecnologici negli edifici, al fine di garantire la sicurezza delle persone e la conformità alla legge. Tutti gli impianti devono essere realizzati secondo standard tecnici specifici e controllati periodicamente.
Obblighi principali per i soggetti coinvolti
- Progettista: redige il progetto secondo le norme CEI, garantendo sicurezza e funzionalità.
- Installatore: esegue i lavori secondo il progetto, rilasciando dichiarazione di conformità e utilizzando materiali certificati.
- Datore di lavoro o proprietario: responsabile della manutenzione, delle verifiche periodiche e del rispetto della normativa vigente.
- Organismi di controllo: effettuano ispezioni e verifiche per garantire conformità e sicurezza degli impianti.
Problematiche e rischi legati alla non conformità
- Incidenti elettrici e infortuni sul lavoro;
- Responsabilità civile in caso di danni a persone o cose;
- Compromissione della sicurezza e dell’efficienza degli impianti;
- Eventuale chiusura temporanea dell’attività da parte degli organi di vigilanza;
- Sanzioni amministrative e penali per mancata conformità (da 1.000 a 15.000 euro a seconda della gravità e del tipo di impianto).
Gestione e manutenzione
La legge prevede verifiche periodiche obbligatorie, con cadenze definite a seconda del tipo di impianto (elettrico, termico, gas). La corretta manutenzione riduce i rischi di guasti, aumenta la durata degli impianti e garantisce sicurezza sia per i lavoratori sia per i clienti.
Statistiche e risultati aziendali
Secondo un’indagine CNPI (Consiglio Nazionale Periti Industriali), circa il 55% delle aziende che effettuano verifiche periodiche e formazione sul corretto utilizzo degli impianti hanno registrato:
- Riduzione del 40% degli incidenti legati a guasti elettrici;
- Aumento del 25% dell’efficienza energetica;
- Miglior rispetto dei requisiti di legge e maggiore tranquillità in fase di ispezioni.
Contatti Formazione AGR
Per informazioni e corsi di aggiornamento sulla sicurezza degli impianti:
Formazione AGR
Via Casati 33 – Roma
Telefono: 338-2993247