Concorsi OSS 2025

CONCORSO OSS

Maxi selezione nazionale e opportunità concrete

Il 2025 rappresenta un momento particolarmente importante per chi vuole diventare Operatore Socio-Sanitario: è in corso una maxi selezione nazionale OSS, con numerosi bandi pubblici in
tutta Italia che offrono posti stabili e possibilità reali di carriera.
Partecipare a un concorso OSS significa entrare in un mondo professionale in cui le strutture sanitarie e socio-assistenziali cercano personale qualificato per garantire assistenza, supporto e cura alle persone più fragili.

Requisiti d’accesso e possibilità eccezionali
In genere, per partecipare ai concorsi OSS sono richiesti:

  1. la licenza media;
  2. la qualifica professionale OSS, conseguita tramite corso riconosciuto.

Tuttavia, ciascun bando può introdurre specifiche eccezioni: ad esempio, alcune regioni prevedono che chi non è ancora in possesso della qualifica OSS possa accedere comunque al concorso, con
l’obbligo per i vincitori di ottenere la qualifica durante il percorso previsto dal bando stesso.
Un caso noto è quello della Regione Toscana, che ha attivato bandi e procedure formative che consentono l’accesso anche a chi non è già qualificato, previa iscrizione ai corsi OSS 2025/2026.
Regione Toscana+1
Questa modalità rappresenta un’opportunità significativa per chi desidera diventare OSS ma non ha ancora completato il percorso formativo.

I nostri percorsi di qualifica professionale OSS

Per rispondere alle esigenze formative e concorsuali, organizziamo percorsi accreditati per il rilascio della qualifica professionale OSS, con sedi attive a Roma e a Battipaglia (Provincia di Salerno).
I percorsi comprendono:

I percorsi comprendono:
In genere, per partecipare ai concorsi OSS sono richiesti:

  1. Formazione teorica su argomenti sanitari, igienico-assistenziali, legislazione, psicologia, deontologia;
  2. Laboratori pratici per esercitarsi in attività assistenziali reali;
  3. Tirocini formativi presso strutture partner convenzionate;
  4. Valutazioni finali;
  5. Rilascio della qualifica OSS, valida a livello nazionale.

Con questi percorsi, forniamo una preparazione completa e riconosciuta per partecipare ai concorsi e svolgere il ruolo di OSS con competenza.

Corso FAD per la preparazione ai concorsi OSS

Oltre ai corsi per la qualifica, offriamo un corso FAD (Formazione A Distanza) specificamente strutturato per la preparazione ai concorsi OSS 2025. Il corso è modulare e flessibile, pensato per adattarsi alle tue esigenze e per prepararti in modo efficace.

Caratteristiche principali:

  1. Moduli tematici, ciascuno dedicato a una materia concorsuale (assistenza, igiene, anatomia, legislazione, ecc.);
  2. Quiz e test di verifica con correzione automatica per allenarsi costantemente;
  3. Simulazione dell’esame personalizzata, tarata sul tipo di concorso al quale intendi partecipare;
  4. Prove specifiche in base al bando, per allenarti su quesiti simili a quelli che potresti incontrare;
  5. Aggiornamenti fino alla data del concorso e supporto durante il percorso.

In questo modo, ogni corsista riceve una preparazione mirata e adatta alle sue esigenze, pur potendo studiare da remoto.

Alcuni concorsi OSS con scadenza prossima

Ecco una selezione di bandi OSS ancora aperti (o in scadenza) in varie parti d’Italia:

  1. Casa di Riposo Domenico Cardo – 8 posti OSS. Scadenza: 20/10/2025 Concorsi Pubblici
  2. I.P.A.B. Luigi Mariutto (Mirano, VE) – 1 posto OSS. Scadenza: 20/10/2025 Concorsi Pubblici
  3. ASP Ghirlandina (Modena) – 14 posti OSS. Scadenza: 11/10/2025 Concorsi Pubblici+1
  4. ASST Bergamo Est – 1 posto OSS. Scadenza: 09/10/2025 Concorsi Pubblici+1
  5. ASST Lecco – 5 posti OSS. Scadenza: 09/10/2025 Concorsi Pubblici
  6. Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII (Bergamo) – 1 posto OSS. Scadenza: 02/11/2025 Concorsi
  7. Selezione per 3 posti OSS – concorso pubblico per soli esami Istituto Nazionale di Previdenza Sociale
  8. Concorso unificato Campania per 1.274 OSS Nonsoloconcorsi
  9. Concorso IRSM – 6 posti OSS. Scadenza: 26 luglio 2025 irsm.it

Questi sono solo alcuni esempi: il panorama dei concorsi OSS è in continua evoluzione e nuovi bandi vengono pubblicati frequentemente.

Perché scegliere i nostri percorsi di formazione e preparazione

  1. Offriamo qualifiche OSS riconosciute, che danno accesso ai concorsi pubblici;
  2. Il corso FAD consente di studiare con massima flessibilità, senza rinunciare alla qualità della preparazione;
  3. Simulazioni personalizzate e prove mirate aiutano a familiarizzare con le prove ufficiali;
  4. Supporto costante fino al giorno del concorso;
  5. Docenti esperti nel settore sanitario e nella formazione concorsuale.
  •  
Carrello
Torna in alto